ECOMMERCE: questo sconosciuto.

Spesso molti dei nostri clienti chiedono informazioni per aprire un negozio online, in quanto a prima vista può apparire una scelta veloce da gestire e poco ( o per nulla ) dispendiosa.

La vendita online è uno dei settori più interessanti e vantaggiosi per chiunque voglia crearsi un’attività autonoma e redditizia, per questo molte aziende hanno già deciso di aprire un e-commerce.

Conosciamo un pochino meglio questo universo sconosciuto!

Image by bs_k1d on Freepik

CHE COS’E’ UN ECOMMERCE?

Ecommerce è l’abbreviazione di “electronic commerce“, in italiano commercio elettronico, una pratica commerciale che mette in contatto commercianti e acquirenti e permette l’acquisto di beni e/o servizi tramite Internet.

Sempre più utilizzato nell’ultimo decennio, sdoganato con il periodo di lockdown, l’ecommerce ha preso piede in tantissimi settori commerciali.

Una parte dei consumatori ha accettato di buon grado questo nuovo modo di acquistare beni e servizi, ma bisogna fare i conti con quella che è ancora una gran parte del pubblico, ovvero il pubblico scettico nell’acquisto online. Questa diffidenza avviene per diversi motivi, ad esempio :

  • Sicurezza: temono il furto dei dati di pagamento
  • La mancanza di poter “toccare con mano” il prodotto, il non poter valutare con i propri occhi se l’acquisto è commisurato al costo
  • La problematica di effettuare il reso e l’attesa del rimborso e/o del nuovo articolo
  • L’attesa, in ogni caso , della ricezione del prodotto.
Agenzia di grafica pubblicitaria e web design - Officine grafiche
Image by Freepik

COSA FARE PRIMA PER APRIRE UN ECOMMERCE?

Per questi motivi prima di avviare un commercio online è bene effettuare una valutazione preliminare del mercato in cui si opera, dei concorrenti e del proprio pubblico.

Soprattutto è bene definire un budget iniziale da investire, esattamente come se si dovesse aprire un negozio vero e proprio, e in modo da orientare il budget nei canali più “produttivi”

Quanto costa un ecommerce?

Aprire e gestire un ecommerce è sicuramente meno costoso che avviare un negozio fisico, ma può diventare dispendioso. I costi variano molto a seconda che si decida di fare tutto da soli o che ci si affidi a un professionista.

Nel primo caso, bisognerà occuparsi dell’acquisto dello spazio di hosting, dell’apertura del sito su una piattaforma ecommerce, della creazione della grafica e progettazione dell’infrastruttura per ospitare il sito di ecommerce. I costi possono variare molto a seconda delle scelte fatte per ciascuna di queste voci.

Una volta definite le caratteristiche della nostra presenza online, per configurare un e-commerce devi prendere in considerazione il tempo necessario per l’installazione, la configurazione del sito, l’ottimizzazione della piattaforma e la verifica delle funzioni principali.

Insomma, ma quanto costa aprire un e-commerce?

La risposta è …. Dipende! Dalla piattaforma utilizzata, dalla quantità di articoli, dalla tipologia di pagamenti e spedizioni, dalla progettazione….

Inoltre è bene investire del tempo, anche affidandosi a professionisti, per definire le strategie di marketing e i canali da utilizzare in concerto con la realizzazione del sito (social network, motori di ricerca…)

Se il tuo progetto è aprire un negozio online, di certo stai seguendo un trend destinato ad ampliarsi con il tempo, ma è un progetto che va definito molto bene nel dettaglio ancora prima di pubblicare, in modo da ridurre al minimo il rischio di ottenere scarsi risultati.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.