- +39 379 185 8942
- info@officinegrafiche-srl.it
- Lun - Ven: 8:30 - 12.30 | 13.30 - 17:30
Questi termini e condizioni si applicano a tutti i contratti di beni e servizi tra OFFICINE GRAFICHE SRL (“la Società”) e qualsiasi persona o società (“l’Acquirente”) che accetta il preventivo per prodotti che la Società fornisce ai sensi di queste condizioni, salvo altri termini e condizioni sottoscritti dalla Società e/o che facciano riferimento a termini e condizioni modificate.
Definizioni
“Beni”: OVVERO tutti i beni forniti dalla Società all’Acquirente in conformità alla conferma d’ordine inviata dalla Società e accettata dall’Acquirente, o a qualsiasi ordine scritto del Compratore che è accettato dalla Società. “Contratto”: si intende il contratto per l’acquisto e la vendita di Beni stipulato tra la Società e l’Acquirente.
1- Vendita
1.1 La Società venderà e l’Acquirente acquisterà la merce secondo le condizioni che disciplinano il contratto con l’esclusione di tutti gli altri termini e condizioni.
2- Ordini e specifiche
2.1 L’Acquirente sarà responsabile nei confronti della Società dell’esattezza dei termini di qualsiasi ordine confermato (inclusa qualsiasi specifica applicabile e le informazioni sull’utilizzo previsto) e nel fornire alla Società tutte le informazioni necessarie relative alle merci.
2.2 Nessun ordine che è stato accettato dalla Società può essere annullato da parte dell’Acquirente se non previo accordo scritto dalla Società ed a condizione che l’Acquirente indennizzi la Società di tutte le perdite (inclusa la perdita di profitto), i costi (compresi i costi del lavoro e dei materiali utilizzati), danni, oneri e spese sostenuti dalla Società a causa della cancellazione.
3- Prezzi dei Beni
3.1 Il prezzo delle merci è indicato dal prezzo quotato dalla Società contenuto nella conferma d’ordine, fatto salvo quanto diversamente stabilito ai sensi di qualsiasi preventivo o in qualsiasi listino prezzi della Società o diverso accordo scritto tra l’Acquirente e la Società.
3.2 Tutti i prezzi sono indicati IVA esclusa. In caso contrario, sarà correttamente specificato.
4- Termini di pagamento
4.1 Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito, paypal o bonifico bancario; fatte salve condizioni speciali concordate per iscritto tra l’Acquirente e la Società, la Società avrà il diritto di fatturare al Compratore il prezzo della merce subito o in qualsiasi momento dopo la consegna della merce.
4.2 Il Cliente dovrà pagare il prezzo delle merci massimo entro 15 giorni dalla data di fattura alla Società, anche se la consegna non può aver luogo e la proprietà dei beni non è passata al Compratore. Il pagamento del prezzo è l’essenza del contratto. Eventuali domande sulla fattura devono essere comunicati entro 10 giorni.
4.3 Se l’Acquirente non effettua alcun pagamento alla data di scadenza, la Società avrà il diritto di:
– annullare il contratto o sospendere ogni ulteriore consegna al compratore;
– ricevere un adeguato corrispettivo di pagamento da parte dell’Acquirente per la merce (o beni forniti in qualsiasi altro contratto tra l’Acquirente e la Società);
– ricevere il pagamento degli interessi da parte dell’Acquirente (sia prima che dopo l’eventuale sentenza) sulla somma non versata, al tasso dell’8% annuo, fino al pagamento completo dell’intera somma (metà mese sarà calcolato come un mese intero ai fini del calcolo degli interessi);
– intraprendere tutte le azioni necessarie per il recupero dei debiti in ritardo, sia usando un agente di recupero o mediante l’emissione di una citazione in giudizio. Le spese saranno sostenute dal debitore in entrambi i casi.
5- Consegna
5.1 Tutte le date indicate per la consegna della merce sono approssimative e la Società non sarà responsabile per qualsiasi ritardo nella consegna delle merci. Il tempo di consegna non deve essere considerato tassativo se non preventivamente concordato dalla Società per iscritto, anche se le linee guida di consegna seguenti si applicano di norma dopo la ricezione della conferma d’ordine:
– prodotti a magazzino: spedizione in 2-3 giorni lavorativi.
– kit standard, tranne cornici verniciate a polvere e pannelli in laminato: 7 – 8 giorni lavorativi.
– stand, inclusi lavori verniciati a polvere ma esclusi laminati: 14 giorni lavorativi.
– abbigliamento, gadget : 10-15 giorni lavorativi.
5.2 Nel caso in cui la Società non riesca a consegnare la merce per qualsiasi motivo (diverso da quelli derivanti dal ragionevole controllo della Società o per colpa dell’Acquirente), sarà responsabile nei confronti del compratore nella misura dell’eccedenza del costo di beni simili in sostituzione di quelli non consegnati.
5.3 Se l’Acquirente non riesce a prendere in consegna delle merci o non riesce a dare alla Società le istruzioni di consegna adeguate al momento indicato per la consegna, la Società può:
– immagazzinare la merce fino alla consegna effettiva a carico del compratore per i costi di stoccaggio
– vendere le merci al miglior prezzo e a riferire al compratore l’eccedenza rispetto al prezzo base stabilito nel contratto, o addebitare al Compratore qualsiasi deficit al di sotto del prezzo ai sensi del contratto.
6- Rischio e Proprietà
6.1 Il rischio di danni o perdita dei beni passerà al Compratore nel momento in cui le merci lasciano lo stabilimento della Società o il luogo di stoccaggio per la spedizione all’acquirente. La Società non è responsabile per danni o ammanchi che si verificano in transito.
6.2 La proprietà delle Merci non passerà all’Acquirente fino a quando la Società non avrà ricevuto il pagamento integrale del prezzo delle merci.
6.3 Fino al momento in cui la proprietà dei beni non passa al Compratore, il Compratore deve conservare i Beni in qualità di agente giudiziario della Società e depositario, e deve tenerli separati da quelli del compratore e da terzi e correttamente conservati, protetti e assicurati e identificati come di proprietà della Società. Fino a quel momento l’acquirente ha il diritto di rivendere o utilizzare i Prodotti nel normale svolgimento della sua attività, e contabilizzare alla Società i proventi della vendita o meno delle merci, materiali o immateriali, inclusi i proventi di assicurazione, inoltre deve mantenere tutti i proventi di cassa separati da qualsiasi somma o dalla proprietà dell’acquirente e di terzi e, nel caso di proventi tangibili, adeguatamente conservati, protetti e assicurati.
6.4 Fino a quando la proprietà dei beni non passa al compratore (a condizione che le merci siano ancora presenti e non siano stati rivenduti), la Società avrà il diritto in qualunque momento di richiedere al compratore di consegnare la merce alla Società e, se il compratore non riesce a farlo, di entrare in tutti i locali del Compratore o di terzi cui sono collocati i Beni e riprendere possesso dei beni.
6.5 L’Acquirente non ha il diritto di pegno o di garanzia di qualsiasi prodotto che resta di proprietà della Società, ma se l’acquirente lo fa, tutte le somme dovute da parte dell’Acquirente alla Società (fatto salvo ogni altro diritto o rimedio della Società) diventano immediatamente esigibili.
7- Garanzie e Responsabilità
7.1 Fatte salve le condizioni di seguito, le Società garantisce che i Prodotti corrispondono alla loro specifica al momento della consegna e sono esenti da difetti di materiale e lavorazione per un periodo pari a 6 mesi/1 anno (secondo la specifica originale e i termini di garanzia) dalla data del loro uso iniziale o dalla consegna, a seconda di quale è il primo a scadere. La prova della data di acquisto può essere richiesto.
7.2 La garanzia di cui sopra è data dalla Società ed è soggetta alle seguenti condizioni:
– la Società non ha alcuna responsabilità nei confronti di qualsiasi difetto derivante dalla normale usura, danno doloso, negligenza, anormali condizioni di lavoro, mancata osservanza delle istruzioni della Società (sia per via orale o per iscritto) uso improprio o alterazione o riparazione della merce senza l’approvazione della Società;
– la Società non ha alcuna responsabilità delle garanzie di cui sopra (o qualsiasi altra garanzia) se il prezzo totale per i Beni non è stato pagato entro il giorno di scadenza del pagamento.
– Fatto salvo quanto espressamente previsto nelle Condizioni, tutte le garanzie, condizioni o altri termini impliciti, sono esclusi nella misura massima consentita dalla legge.
– Qualora le merci siano vendute con una transazione commerciale, i diritti statutari del Cliente non sono interessati dalle Condizioni.
– Ogni pretesa da parte dell’acquirente che si basi su un difetto nella qualità o sulla condizione delle merci o della loro incapacità di corrispondere alla specifica dovrà essere notificata alla Società entro cinque giorni dalla data di consegna o (se il difetto non era evidente in materia d’ispezione) entro un termine ragionevole dopo la scoperta del difetto o guasto. Se la consegna non viene rifiutata, e l’Acquirente non lo notifica alla Società, l’acquirente non avrà diritto di rifiutare la merce e la Società non avrà alcuna responsabilità per tale difetto o guasto, e l’acquirente è tenuto a pagare il prezzo come se la merce fosse stata consegnata in conformità con il Contratto.
– Se un reclamo valido nei confronti di una delle merci, che si basi su un difetto nella qualità o condizione delle merci o loro incapacità di soddisfare le specifiche, è stato notificato alla Società in conformità con le condizioni, la Società avrà il diritto di sostituire le merci (o la parte in questione), ma la Società non avrà alcuna responsabilità ulteriore per l’acquirente.
– Tranne che in caso di morte o lesioni personali causate dalla negligenza della Società, la Società non sarà responsabile nei confronti dell’Acquirente per qualsiasi perdita o danno (sia per la perdita di profitto o altro), costi, spese o altre richieste di risarcimento conseguenti (e se causati dalla negligenza della Società, dei suoi dipendenti o agenti o altro) che derivino o in connessione con la fornitura dei beni o la loro rivendita da parte dell’Acquirente, salvo quanto espressamente previsto in queste condizioni.
– La Società non sarà responsabile nei confronti del compratore né potrà essere considerata una violazione del contratto per eventuali ritardi nell’esecuzione, o qualsiasi mancata esecuzione, se il ritardo o la mancata consegna è dovuto a qualsiasi causa al di là del controllo della Società.
8- Insolvenza dell’Acquirente
8.1 La presente clausola si applica se:
– l’Acquirente prende qualsiasi accordo volontario con i suoi creditori o sia oggetto di un ordine di amministrazione o (essere un individuo o impresa) fallisce o (essendo una società) va in liquidazione (salvo che ai fini della fusione o ricostruzione); o
– l’Acquirente cessa, o minaccia di cessare, l’attività professionale;
– la Società apprende ragionevolmente che uno qualsiasi degli eventi di cui sopra sono in procinto di verificarsi in relazione al Compratore e notificata del Committente.
– Se questa clausola è applicata, la Società avrà il diritto di annullare il contratto o sospendere ogni ulteriore consegna previsti dal Contratto, senza alcuna responsabilità nei confronti della Società, e se le merci sono state consegnate ma non pagate, il pagamento diverrà immediatamente dovuto ed esigibile nonostante ogni precedente accordo o intesa in senso contrario.
9- Generale
9.1 Qualsiasi comunicazione da una delle due parti in base a queste condizioni deve essere indirizzata per iscritto all’altra parte presso la sede legale o la sede principale di attività. La comunicazione ad Officine Grafiche Srl dovrà avvenire tramite pec a: officine_grafiche@legalmail.it
9.2 Nessuna rinuncia di violazione del Contratto da parte dell’Acquirente è considerata come una rinuncia a qualsiasi successiva violazione dello stesso o di qualsiasi altra disposizione.
9.3 Se una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni è ritenuta non valida o non applicabile in tutto o in parte da qualsiasi autorità competente, la validità delle altre disposizioni delle presenti Condizioni e il resto della disposizione in questione non sarà inficiata.
9.4 Il contratto è disciplinato dalle leggi vigenti in Italia.
L’utilizzo di questo sito e le informazioni contenute e veicolate tramite questo sito vengono fornite all’utente che accetti queste condizioni d’ uso. Usando il sito web di OFFICINE GRAFICHE Srl, l’utente accetta di essere vincolato legalmente da questi termini.
Tutti i copyright e i diritti di proprietà intellettuale dei contenuti del sito sono di proprietà di OFFICINE GRAFICHE Srl. Le informazioni contenute sul nostro sito web, quali testo, immagini e download, possono essere utilizzare per scopi di marketing. Suddetti contenuti rappresentano la gamma dei prodotti OFFICINE GRAFICHE Srl Italia e deve essere utilizzati solamente per promuovere i prodotti di OFFICINE GRAFICHE Srl. I distributori che necessitano di un sostegno marketing ulteriore sono invitati a contattare l’ Ufficio Marketing di OFFICINE GRAFICHE Srl.
OFFICINE GRAFICHE Srl non consente collegamenti ipertestuali direttamente dal suo sito web ai distributori o ad altri servizi connessi.
In qualità di visitatore del nostro sito web, l’utente riconosce e accetta che l’affidabilità o l’utilizzo di tutte le informazioni disponibili sul sito siano interamente a proprio rischio. In nessun caso OFFICINE GRAFICHE Srl sarà responsabile per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura, dall’utilizzo o la cessione a terzi di questo sito o delle informazioni scaricate da esso.
Miglioriamo e modifichiamo continuamente la nostra gamma di prodotti e ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza alcun preavviso.
OFFICINE GRAFICHE Srl si impegna a far sì che le informazioni pubblicate sul sito siano più accurate possibile, tuttavia potrebbero verificarsi talvolta delle variazioni.
Ci impegniamo altresì a:
Ricordiamo alla Gentile clientela alcune clausole delle ns. Condizioni Commerciali:
• L’acquirente acquisterà l’effettiva proprietà della merce unicamente a saldo della fattura.
• La nostra società si riserva di apportare le varianti che riterrà opportune al miglioramento estetico tecnico e commerciale degli articoli, senza preavviso.
• Le quotazioni possono subire variazioni senza obbligo di comunicazione preventiva.
• Gli ordini sono validi se da noi confermati o eseguiti.
• l termini di consegna si intendono indicativi. Si esclude qualsiasi nostra responsabilità per danni diretti o indiretti che possano derivare da ritardi di consegna.
• Nel caso di ritardo nel pagamento pattuito verranno sospese le forniture, anche già confermate; dalla scadenza decorreranno inoltre gli interessi di mora.
• Eventuali reclami debbono essere fatti per iscritto entro 8 giorni dal ricevimento della merce. La nostra responsabilità è limitata alla sostituzione degli articoli che risultassero difettosi, previa nostra verifica e autorizzazione scritta.
• La merce viaggia a rischio del committente anche nel caso di spedizione in porto franco.
• Eventuali anomalie o difetti visivi negli imballaggi, riscontrati in fase di scarico nelle merci
ricevute tramite vettore, devono essere segnalati direttamente sul documento di trasporto,
in modo che ne resti traccia anche per il vettore. Una copia deve esserci inoltrata a mezzo mail a info@officinegrafiche-srl.it
• Alla verifica dei resi autorizzati, verrà inviata relazione scritta delle condizioni di tali resi, evidenziando eventuali parti danneggiate e ulteriori costi di riparazione che verranno ulteriormente addebitati.
• Le controversie che insorgessero per qualsiasi ragione saranno di competenza del Foro di Vercelli (VC).
Per ulteriori info:
Sede operativa : OFFICINE GRAFICHE SRL
Via F. Peretti 71/A
28075 Grignasco (NO)
Tel. +39 0163 453964
www.officinegrafiche-srl.it
info@officinegrafiche-srl.it
Credits | Privacy Policy | Cookie Policy | I nostri piccoli mostriciattoli sono realizzati da Adobe Stock
Ed eccola la nuova Brother GTX-4, installata e in funzione per i primi test
Stampa diretta su tessuti e su qualsiasi materiale grazie alla nuova tecnologia DTF.
Una nuova concezione di stampa digitale Officine Grafiche sempre un passo avanti!
Per preventivi e informazioni: info@officinegrafiche-srl.it | Tel. 0163453964